ASPAL | CRONACA | DOCENTI
LETTERE | SPORT | STORIE
TEMPO LIBERO | FOTOGRAFIA | PARTNER
Fatti non foste per viver come bruti, Dante aveva ragione
Sono passati esattamente settecento anni dalla morte di Dante, uno dei più grandi poeti italiani del Medioevo. Tra i versi della sua vasta produzione letteraria, una terzina del canto XXVI del suo Inferno è un monito che tuttora merita di essere seguito: “Considerate...
Il maschilismo è un fenomeno ancora attuale?
Fin dall’antichità la donna non è mai stata vista alla pari dell’uomo, veniva considerata un essere inferiore, con il dovere di dedicarsi alla casa e obbedire al marito. In Italia, solamente dal secolo scorso le donne hanno iniziato a lottare per i propri diritti; si...
Aspal
Aspal, la sede di Nuoro: orientamento e competenze, armi contro la crisi
Luca Urgu Il Covid ha provocato il crollo delle assunzioni, 3 mila in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La fascia più colpita è quella che va dai 35-44 annii...
Cronaca
Body Positivity: magri o grassi ma sempre belli e speciali
Sono una ragazza curvy e una sostenitrice body positive italiana. Penso che abbracciare questa filosofia sia molto importante al giorno d'oggi, per questo vorrei portare un...
Docenti
A scuola fino a luglio? Perché i docenti dicono di no.
La paventata proroga dell'anno scolastico da parte del nascente governo Draghi fino al 30 giugno prossimo ha prodotto dure reazioni all'interno della classe docente. Gli...
ASPAL – in evidenza
Quando accade all’improvviso, lettera al nonno che non c’è più
All’improvviso è come sei andato via l’altra mattina, mentre io ero a scuola e seguivo le lezioni ignara di tutto. Ti sei svegliato come ogni mattina e con la gentilezza che ti rappresentava stavi andando a preparare il caffè per la nonna, l’abitudine giornaliera che...
Ambiente e salute: un cambiamento necessario
Sars Covid-19’ ha avuto la straordinaria potenza di distruggere il sistema socioeconomico globale che noi abbiamo conosciuto. Oggi più che mai, in piena pandemia, dobbiamo considerare la salute come un valore universale. Invece, l’errore che si fa è di considerare la...
Come vorresti essere da grande? Tranquillamente felice
Se mi chiedessero, in questo esatto momento, come vorrei essere da grande risponderei con una sola parola: felice.
Sardegna Zona Bianca: non è un liberi tutti!
Finalmente dopo tanti mesi, abbiamo guadagnato per primi la “libertà’", Non voglio limitare l’entusiasmo generale, perché è giusto festeggiare un traguardo così importante, ma è importante ricordare che non è un via libera, il Covid non è finito, e lo dimostrano i tre...
Lavoro e false accuse: l’amarezza rimane per sempre
Il direttore del Workplace Bullyng Institute, dottor Gary Namie, ha individuato l’accusare falsamente qualcuno di errori maicommessi, la prima delle quindici tattiche di sopraffazione più usate sul luogo di lavoro. A questo ho pensato qualche giorno fa, nel leggere un...
Quando accade all’improvviso: ora nonno danzo per te
All’improvviso è come sei andato via l’altra mattina, mentre io ero a scuola e seguivo le lezioni ignara di tutto. Ti sei svegliato come ogni mattina e con la gentilezza che ti rappresentava stavi andando a preparare il caffè per la nonna, l’abitudine giornaliera che...