ASPAL | CRONACA | DOCENTI
LETTERE | SPORT | STORIE
TEMPO LIBERO | FOTOGRAFIA | PARTNER
Noi e la pandemia: prigionieri del Covid
Caro 2020, sei stato un anno difficile. Se all’inizio sembravi normale, dopo che ti sei ambientato ti sei mostrato per quello che eri. Gli incendi in Australia sono stati niente rispetto a quello che è successo dopo. Potremmo quasi considerarli normali se pensiamo che...
Grazia Deledda al tempo dei social: oggi sarebbe una vera influencer
E se Cosima fosse nata ai tempi dei social? Grazia Deledda racconta se stessa, soprattutto la sua infanzia e la sua giovinezza, nel romanzo autobiografico “Cosima”. Racconta gli anni vissuti a Nuoro. Ciò che emerge è il carattere volitivo di questa ragazza, la voglia...
Aspal
Fondazione Mosos, una maratona per orientarsi dopo il diploma
Si chiama “Orient-Attivo” ed è una maratona che vedrà come protagonisti gli studenti delle classi IV e V delle Secondarie di secondo grado (le Superiori) dell’isola. A...
Cronaca
La Notte dei Ricercatori per una Università più inclusiva
Ascoltare le esigenze degli studenti e diffondere l’importanza della ricerca sono i principali obiettivi che l’Università degli studi di Sassari, UNISS, si è prefissata per...
Docenti
La Nuova@scuola: un viaggio che aiuta a riscoprire se stessi
di Maria Antonietta Galizia* Chi pensa che La Nuova Sardegna sia “solo” un giornale sbaglia di grosso. O meglio: forse occorre rivedere il nostro concetto di giornale! Ormai da...
ASPAL – in evidenza
Fieri di essere unici, non “normali”: così cambiamo il futuro
Una ragazza che pubblica sui social una foto in costume vuole mettersi in mostra, un ragazzo che fa la stessa cosa è un figo. Una ragazza che tradisce il ragazzo viene definita una poco di buono, un ragazzo che tradisce una ragazza è un grande. Una ragazza ubriaca...
Il Ddl Zan affossato dagli ottusi
Qualche settimana fa è stato affossato il disegno di legge per il popolo somaro. Si potrebbero usare anche tanti altri aggettivi: cristiano, conservatore, razzista, egoista. Ma somaro si addice meglio di tutti. Sto parlando del ddl zan, quella proposta per la quale...
La ” fatica ” dell’essere pendolare!
Per molte scuole della Sardegna, come la mia, la prima campanella è suonata lunedì 13 settembre. Per molti è stato un inizio mentre per altri sarà la conclusione di un capitolo importante, di un percorso che porterà alla conquista del diploma. Io abito in un piccolo...
La Sardegna per lo sviluppo sostenibile: Aperitivo con i pipistrelli
"La Sardegna per lo sviluppo sostenibile: Aperitivo con i pipistrelli." Il CEAS Porto Conte, in collaborazione con il Centro per lo studio e la protezione dei pipistrelli in Sardegna, si prepara per il terzo evento in programma nell'ambito del #ProgettoBATS!...
Mirko esempio per tutti gli uomini: stop alla violenza sulle donne
Sono un ragazzo di diciott’anni che vive in un periodo nel quale la violenza, l’uccisione e atti di bullismo contro le donne, sono all’ordine del giorno. Osservando, vedo e noto che questi gesti vengono fatti alle donne, da uomini, se si possono definire tali,...
Grazie Mamma, ogni giorno è la tua festa
Cara mamma, è difficile scriverti una lettera, perché è difficile riuscire anche solo ad immaginarti lontana da me, lontana anche solo il tanto da non potermi stringere la mano quando sono nervosa, da non riuscire a vedere il tuo sorriso quando ho bisogno di te o da...